Immagine della Filanda anni '40

Home |La Filanda | Cinema | Teatro | Il Sabato dei Bambini |Teatro Scuole |Sala Mostre

Musica dal Vivo | Università della Terza Età | Eventi Culturali | Polo San Pietro| Calendario

 

APPUNTAMENTI CON LE ARTI

Inizia un nuovo ciclo dei nostri “Appuntamenti con le Arti” e pochè abbiamo avuto modo - con piacere, innegabilmente - di notare che l’indice di gradimento per le nostre iniziative è andato crescendo, sarebbe opportuno ci indichiate quanto prima la vostra partecipazione (al momento senza impegno – da confermare successivamente) in modo che si valutare con buon anticipo l’eventuale necessità della ripetizione dell'evento.

 


 

Sabato

23 ottobre 2010

Ore 14.30

 

 

Massimo partecipanti:

30 Persone

 

 

Dettagli visita e prenotazioni

 

Visita all'abazia di CHIARAVALLE

 

L'Abbazia di Chiaravalle è un complesso monastico cistercense del XII secolo che oggi si trova nel comune di Milano nella zona agricola tra il quartiere Vigentino e il quartiere Rogoredo.

 

Venne fondata nel 22 gennaio del 1135, filiazione dell'Abbazia di Cîteaux, e costituisce oggi uno dei primi esempi di gotico in Italia, sebbene contaminato da linee romaniche e tardo romaniche.

 

La visita riserverà particolare attenzione agli affreschi giotteschi del tiburio, il cui restauro è stato ultimato – dopo 10 anni di lavori – nel marzo scorso.

 

Il pomeriggio si chiude con una visita all’adiacente antico mulino, anch’esso restaurato di recente e restituito al suo utilizzo.

   

 


 

Sabato

22 gennaio 2011

Ore 15.30

 

 

Dato il grande successo

è stata programmata

una seconda visita.

 

Affrettarsi per l'iscrizione !

 

 

Massimo partecipanti:

25 Persone

 

 

Il sogno si avvicina

Salvator Dalì a Palazzo Reale

 

La mostra presenta oltre 50 opere del genio di Salvador Dalì che indagano in modo approfondito il rapporto tra paesaggio, sogno e desiderio.

 

L’artista spagnolo ritorna così a Milano dopo la mostra personale che si svolse nell’ottobre del 1954 a Palazzo Reale, nella Sala delle Cariatidi. La stessa Sala delle Cariatidi da cui trasse ispirazione per la sede della sua casa di Figueres, oggi sede della Fondazione Gala Salvador Dalì.

 

L’allestimento sarà a cura dell’architetto Oscar Tusquets Blanca, amico e collaboratore di Salvador Dalí: è infatti sua la realizzazione della sala Mae West nel museo di Figueres dedicato al pittore spagnolo e il famoso sofà “Dalilips”, realizzato su disegno dello stesso.

   

 


 

Sabato

19 febbraio 2011

Ore 14.30

 

 

Sabato

19 marzo 2011

Ore 15.30

 

 

I segreti

del Castello Sforzesco di Milano

 

 

L’architettura dell’edificio e il percorso delle merlate (1° Parte)

 

I sotterranei, il Museo d’arte antica, la vita di corte (2° Parte)



Numero massimo partecipanti: 25 persone

   

 


 

Sabato

9 aprile 2011

Ore 15.30

 

 

Massimo partecipanti:

25 Persone

 

Santa Maria alla fontana

Visita al Santuario bramantesco di Santa Maria alla Fontana e all’attiguo museo della storica Fonderia Napoleonica Eugenia, a Milano in zona Isola.


La chiesa di S. Maria alla Fontana, parte di un complesso vasto e stratificato cresciuto intorno ad primitivo nucleo del primo Cinquecento, ha sempre costituito un tema di grande fascino per i complessi problemi interpretativi che pone: delimitare precisamente la struttura originaria, ricostruire il progetto iniziale, individuare gli scopi e le matrici culturali di questa architettura, per la quale sono stati proposti quali possibili diretti ispiratori i nomi di Leonardo, prima, e di Bramante, poi (oggi esclusi sulla base di nuovi documenti e di una più attenta considerazione della cronologia).

   

 


 

Domenica

22 maggio 2011

 

 

Escursione fuori dalle porte

Visita di un'intera giornata a località da definire

     

appuntamenti@lafilandacornaredo.org