![]() |
Home | La Filanda | Cinema | Teatro | Il Sabato dei Bambini |Teatro Scuole | Sala Mostre Musica dal Vivo | Università della Terza Età | Appuntamenti con le Arti | Polo San Pietro | Calendario |
Eventi culturali
L'Associazione “La Filanda”, è una
espressione della vitalità associativa e di
volontariato di Cornaredo. Siamo sempre
più convinti che la Cultura è anche
ciò che si trasmette in termini di valori
del Bello e del Rispetto tra i cittadini,
continuando a porre attenzione alle esigenze
culturali del territorio e proponendo
Queste iniziative culturali si inseriscono nel progetto che comprende le proposte e le attività connesse al Cinema e al Teatro per adulti e bambini presso l’Auditorium La Filanda, anche in collaborazione e in risposta alle esigenze e alle istituzioni del territorio: Amministrazione ed Enti Comunali, Scuola, Associazioni.
Ci rivolgiamo a cittadini consapevoli del fatto che “cittadinanza” vuol dire “appartenenza”, che tiene conto delle proprie radici ma guarda con fiducia e rispetto alle problematiche che sottendono al normale vivere civile. |
|
|
|
Mercoledì 2 novembre 2011
Auditorium La Filanda
ore 20,30 COMPORTAMENTI E RESPONSABILITÀ NEL QUOTIDIANO ALLA LUCE DELL’ESPERIENZA prof. Giuseppe TERI Docente di Storia e Filosofia Responsabile gruppo Formazione di Libera, eccellenza italiana come associazione di promozione sociale. Presente e attivo nella lotta contro le ingiustizie e l’illegalità, è tra i fondatori di numerose iniziative civili tra cui:“Società civile, la “Rete”, l’albero di Borsellino a Milano.
ore 21,15 LA NOSTRA COSTITUZIONE COME TRASMETTERNE PRINCIPI E VALORI dott. Gherardo COLOMBO Magistrato per oltre trent’anni Nel 2007 ha lasciato la Magistratura, dedicandosi alla riflessione pubblica sulla giustizia, con i ragazzi delle scuole anche di Cornaredo e non solo. Presidente della Garzanti Libri. Autore di “Sei stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini” e di “Educare alla Legalità”
ore 22,00 DIBATTITO |
Si ringraziano per la loro partecipazione
Il Sindaco Luciano BASSANI l'Assessore alla Cultura Sonia CAGNONI Il Dirigente Scolastico Rosa BARBERA |
![]() |