![]() |
Home | La Filanda | Cinema | Teatro | Il Sabato dei Bambini | Teatro Scuole Università della Terza Età |Musica dal Vivo | Appuntamenti con le Arti | Eventi Culturali |
Sala Mostre
|
||
Sala Mostre
da Sabato 3 marzo 2012
a Domenica 11 marzo 2012
APERTURA MOSTRA:
Sabato dalle 17,00 alle 19,00
Domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00
|
Un mondo di Donne
Sculture ceramiche di OSVALDO DONELLI
Osvaldo Donelli, classe 1940, emiliano di origine e lombardo di adozione, ingegnere, autodidatta in campo artistico, libero da alcuni anni da impegni professionali, ha intensificato l´interesse e l´applicazione alla pittura e alla scultura.
la ceramica Raku è la tecnica che predilige per la realizzazione delle sue sculture nelle quali consegue risultati originali rivestendo i modelli figurativi prediletti, costituiti da figure femminili e da maternità, con le particolari finiture superficiali ottenibili attraverso le cotture Raku, che accrescono la forza espressiva delle composizioni e le rendono uniche, più moderne ed attuali.
L´impronta della tecnica Raku è inoltre fondamentale per i suoi lavori più recenti, nei quali esprime l´orientamento nuovo verso modelli astratti, talvolta associati ad elementi naturalistici: sono sfere o altre forme geometriche che si disgregano o si squarciano sotto la spinta di forze interne, esprimendo una forte carica energetica, mentre la presenza di strani animali simili a lucertole rende inquietante la composizione. Come nella scultura, il tema ricorrente dei dipinti è costituito dalle figure femminili. E´ una pittura figurativa in chiave moderna: paesaggi luminosi e rasserenanti in cui si inseriscono giovani donne in compagnia, nude o quasi come si conviene al contesto naturalistico.Traspare un´atmosfera di pace e semplicità che si configura come aspirazione ad evadere dalle turbolenze e complicazioni del mondo reale. |
|
|
||
con il contributo di |
![]() L'economia del sorriso Le botteghe di Cornaredo e di San Pietro all'Olmo
Mostra fotografica di Duilio Bitetto, fotografo in Cornaredo.
|
|
![]() |