![]() |
![]() |
![]() |
Home | Cinema | Teatro | Il Sabato dei Bambini | Teatro Scuole |Sala mostre Università delle Terza Eta | Appuntamenti con le Arti | Eventi Culturali | Polo San Pietro |
|
||
Stagione Musicale La Filanda
Maggio 2014 Ore 21,00
AUDITORIUM LA FILANDA
Con il contributo di
|
ASSOCIAZIONE CULTURALE QUARANTADUE Maggio in Musica Lezioni, lezioni concerto e concerto di chiusura.
Spesso la musica classica, e in modo particolare quella scritta negli ultimi sessant’anni, viene considerata elitaria e difficile. Non lo è e vi spiegheremo il perchè attraverso questo percorso volto ad avvicinare la musica a un pubblico più ampio ed eterogeneo.
L’evento è strutturato in due lezioni, due lezioni-concerto e il concerto finale.
Le lezioni hanno l’obiettivo di illustrare in maniera semplice e coinvolgente gli elementi che costituiscono la musica. Attraverso le spiegazioni, abbinate all’ascolto di brani provenienti dai generi più diversi, si cercherà di familiarizzare con concetti come ritmo, armonia, colore, struttura e forma.
Nelle lezioni-concerto verranno presentati gli strumenti che suoneranno nel concerto finale e verranno introdotti i brani che verranno eseguiti. Alla descrizione tecnica e storica dello strumento verrà affiancata l’esecuzione di esempi musicali che ne illustrino le caratteristiche e le peculiarità.
Durante il concerto finale sul palco si alterneranno un clarinetto, un violoncello e un pianoforte: gli interpreti suoneranno singolarmente, in duo e in trio, eseguendo brani del repertorio novecentesco e contemporaneo, fra i quali due brani scritti appositamente per l’occasione. |
|
|
||
Due incontri tenuti dal Maestro Mauro di Vincenzo per capire gli elementi della musica e la loro evoluzione. Lunedì 5 Maggio ore 21.00
Ritmo e Melodia
Lunedì 12 Maggio
Armonia e Colore |
||
|
||
Giovedì 8 Maggio ore 21.00
Lezione-concerto tenuta dalla Professoressa sul Violoncello
Giovedì 15 Maggio ore 21.00
Lezione-concerto tenuta dal Professore sul Clarinetto |
||
|
||
Giovedì 22 Maggio ore 21.00
Concerto per: pianoforte (Anna Gellan) violoncello (Andre Favalessa) clarinetto (Dario Brignoli)
Musiche di Shostakovich, Ligeti, Stravinsky, Poulenc e Massimo Di Gesu e prime assolute dei Compositori Mauro di Vincenzo e Alfonso Martone Programma:
Piano solo Ligeti da “Musica ricercata”:
Cello solo Massimo Di Gesu
Clarinetto solo Stravinsky
Pianoforte e Violoncello Shostakovich - Sonata per violoncello:
Pianoforte e Clarinetto Poulenc
Violoncello e Clarinetto Alfonso Mattone
Violoncello, Clarinetto e Pianoforte Mauro Di Vincenzo
|
||
![]() |
||